AS 3
Automazione e Strumentazione n Aprile 2024 Approfondimenti 37 INDAGINE private entrano con forza nel mercato delle teleco- municazioni satellitari. Gli anni 2000 vedono un modello applicativo che si espande all’estrazione mineraria sugli asteroidi, al turismo spaziale e all’inumazione spaziale. Nonostante l’influenza delle agenzie spaziali statali come NASA , CNSA ed ESA , il settore privato, soprattutto negli Stati Uniti, assume un ruolo centrale. La domanda di satelliti per telecomunicazioni contribuisce alla crescita del settore, dominato dagli USA. Starlink di SpaceX e altri investi- menti gestiti da realtà come Eutelsat , Blue Ori- gin , Relativity Space e Amazon , nel settore della banda larga satellitare, sono sempre più rilevanti. Secondo molti analisti la prossima decade vedrà cambiamenti significativi. La connettività e i ser- vizi in orbita guideranno l’economia spaziale nel breve termine, mentre l’esplorazione umana di Luna, asteroidi e Marte sarà il motore nel medio- lungo termine, con una stima di un mercato della banda larga satellitare che potrebbe raggiungere i 400 miliardi di dollari entro il 2040. Le dinamiche del settore Il contesto spaziale è universalmente riconosciuto come una leva strategica per lo sviluppo econo- mico e il progresso tecnologico. La Space Eco- nomy è il settore orientato alla creazione e utilizzo di beni e servizi nello spazio extra-atmosferico oltre che alla gestione di sfide cruciali come il cambiamento climatico, grazie alla potente osser- vazione satellitare. Diversi settori sulla Terra trag- gono vantaggio e benefiche ricadute dall’utilizzo di dati spaziali, come l’assicurazione personaliz- zata, l’Asset Tracking nei trasporti e l’agricoltura di precisione, solo per fare alcuni esempi. Secondo le più ottimistiche analisi di PwC il mercato della Space Economy è proiettato a raggiungere i 1.000 miliardi di euro nel 2030, con una crescita media annuale del +11%. Nel 2023 gli USA sono ancora il Paese leader negli investimenti con 73 miliardi di dollari, seguiti dalla Cina con 14 miliardi. L’ESA ha un budget di poco superiore ai 7 miliardi di euro, con la Germania come principale contributore. L’ampia catena del valore spaziale (che va dalla ricerca alle infrastrutture spaziali fino alla gene- razione di prodotti innovativi) coinvolge agenzie governative, aziende commerciali e utenti finali, richiedendo collaborazione transfrontaliera e intersettoriale. Sviluppare un ecosistema spaziale più ampio è cruciale per trarre vantaggio competi- tivo da questa nuova “rivoluzione”. La filiera spaziale mostra una tendenza di investi- menti maggiori nell’upstream (aziende spaziali, servizi di lancio, produzione e gestione di satelliti Finanziamento Agenzia Spaziale Italiana, 2021-2026 inmilioni di euro (fonte: Dipartimento per la Trasformazione Digitale) Rendering che raffigura il carico utile Archinaut durante il suo dispiegamento nello spazio. Il progetto utilizza la fabbricazione additiva per produrre grandi strutture (fonte: NASA/Made in Space)
Made with FlippingBook
RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg4NjYz